Marca Volkswagen

Avvistata in strada la Volkswagen ID, prima elettrica della casa tedesca

È stata infatti vista in Sud Africa la nuova elettrica di Volkswagen denominata ID, si tratta tra l’altro della prima vettura della Casa a sfruttare la nuova piattaforma sviluppata per le vetture elettriche.

Sebbene sarà presentata ufficialmente a fine 2019, i test su strada sembrano andare avanti speditamente. La Volkswagen ID misurerà poco meno di una Golf in termini di lunghezza e rappresenterà la prima delle trenta vetture elettriche annunciate da Volkswagen e prodotte da qui al 2025.

Il concept visto già due anni fa non è quindi molto diverso da questa versione definitiva.

Le principali caratteristiche della linea sono il cofano molto corto, il tetto curvo e un portellone ampio e verticale. Oltre alla caratteristica mascherina chiusa. Pare quindi che lo spazio a bordo non dovrebbe mancare.

La Volkswagen ID, come dicevamo, porta al debutto la piattaforma MEB, specifica per l’utilizzo sulle vetture elettriche del Gruppo Volkswagen.

L’attenzione allo spazio interno per i cinque passeggeri risulta evidente anche dal posizionamento sotto il pavimento del pacco batterie. Inoltre, anche complice il motore elettrico di dimensioni ridotte, si potrà avanzare l’asse anteriore e aumentare di qualche altro centimetro lo spazio a bordo.

Le batterie che equipaggeranno i veicoli che utilizzano la piattaforma MEB hanno forma rettangolare e una capacità di 48 kWh.

Ciò dovrebbe comportare ben 330 chilometri di autonomia, almeno secondo quanto dichiarato da Volkswagen. Tuttavia la stessa piattaforma potrà essere equipaggiata con batterie da 82 kWh per 550 chilometri di autonomia totale.

Come anticipato il lancio, in termini di vendite, dovrebbe essere previsto nei primi mesi del 2020 con prezzi non troppo distanti dalle concorrenti tradizionali.

Volkswagen ha stimato un prezzo di partenza in linea con quello dell’attuale Golf Diesel; di conseguenza il prezzo di attacco dovrebbe essere di circa 25.000 euro. Niente male!